Un’azienda che si affaccia sul mercato internazionale deve affrontare e mantenere monitorati molteplici rischi, ognuno diverso a seconda del luogo in cui essa opera. Infatti, gli aspetti legali, culturali, economici, fiscali e sociali, cambiano continuamente, modificando di conseguenza anche la fisionomia del rischio da gestire in ogni paese del mondo.
La certificazione SA8000:2014 attesta che ANTHEA S.p.A ha implementato un efficace sistema di responsabilità sociale d’impresa , vale a dire una corretta gestione dei lavoratori in conformità ad una serie di principi etici e normative cogenti , dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo alle svariate leggi nazionali che impattano sui lavoratori.
Anthea spa ha ottenuto la certificazione SA8000 il 24/03/2016 da SGS Italia , ente di certificazione accreditato dal SAAS (Social Accountability Accreditation Service) .
I principi espressi da SA8000 sono cos’ riassumibili: lavoro minorile , lavoro forzato e obbligato, salute e sicurezza, libertà di associazione, discriminazione, pratiche disciplinari , orario di lavoro e retribuzione, sistema di gestione sulla responsabilità sociale, coinvolgimento della catena di fornitura .
Riconosce l’organizzazione di Anthea come un sistema di gestione capace di fornire con continuità prodotti che sono in conformità con i requisiti statutari e regolamentari applicabili e che mira ad aumentare la soddisfazione del cliente.
Anthea ha ottenuto le autorizzazioni ad operare nel più grande mercato assicurativo mondiale (codice 144843), e pertanto è un Corrispondente dei Lloyd’s di Londra iscritto all’i.Ll.c.a. – Italian Lloyd’s Correspondents Association.